• Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Visione
    • Organizzazione
    • Mandati
    • Partner
  • RIABILITAZIONE
    • Concetto riabilitazione
    • Qualità e sicurezza
  • Informazioni
    • Documenti utili
    • News
    • Eventi
    • Offerte di lavoro
    • Link utili
  • Eventi
REHATICINO
Picture

Prossimi eventi

Elenchiamo gli eventi previsti nell'anno in corso e una lista degli eventi passati degli ultimi due anni. Se desiderate ricevere la documentazione degli eventi passati siete pregati di rivolgervi al segretariato di REHA TICINO al ​Tel: +41 (0)91 811 21 11.
09.05.2025
Simposio REHA TICINO
PROGRAMMA

Eventi passati

18.04.2024
Simposio REHA TICINO
Locandina
22.07.2023
Porte aperte Clinica Hildebrand, centro di riabilitazione Brissago
Locandina
web page
13.05.2023
100 anni Ospedale di Faido
Locandina
Video
Web page
27.04.2023
​Simposio REHA TICINO - Novaggio
L’importanza di un approccio interdisciplinare nella presa in carico delle disfunzioni pelviperineali: la nostra esperienza
Esame obiettivo e valutazione del pavimento pelvico, la nostra presa in carico
​Dr. ssa med. Maria Rosaria Chierchia
video
slides
Diagnosi e trattamento dell'incontinenza urinaria dalla gravidanza alla menopausa
Prof. Dr. med. Andrea Braga
video
slides
La prostectomia radicale robotica: come preservare la continenza urinaria post-operatoria?
Prof. Dr. med. Nicola Fossati
video
slides
Diagnosi e terapia del dolore pelvico cronico da neuropatia del pubendo: dove ci troviamo nel 2023?
Dr. med.  Francesco Cappellano
video
slides
Approccio fisioterapico nel trattamento dei disturvi pelvici della donna
Martina Achilli
video
slides
La riabilitazione dell'incontinenza urinaria e della disfunzione erettile post-prostatectomia
Luana Petriconi Ambrosini
video
slides
L'approccio riabilitativo del dolore cronico pelvi-perineale
Agnese Mezzasalma
video
slides
La riabilitazione per le disfunzioni neurogene del pavimento pelvico
Chiara Bellini
video
slides

PROGRAMMA
30.09.2022
​Simposio REHA TICINO - Locarno
​​La mancanza di personale qualificato nella riabilitazione:
Quali sono le sfide per il settore formativo?


Fachkräftemangel in der Rehabilitation:
Welche Herausforderungen an die Bildungssysteme?
PROGRAMMA
PROGRAMM

Atti del simposio (presentazioni)

Introduzione del coordinatore REHA TICINO  Nicola Mathis
SLIDES
Le sfide della mancanza di personale qualificato per il settore sanitario del Canton Ticino: cosa può fare la politica? 
​Consigliere di Stato ​Raffaele De Rosa
slides
Le sfide della mancanza di personale qualificato per il settore sanitario dal punto di vista economico-sanitario 
​
Dr. oec. HSG Willy Oggier
slides
Posizionamento della medicina riabilitativa all’interno della formazione universitaria – l’esempio dell’Austria 
​
Prof. Dr. Anita Rieder
slides
Posizionamento della medicina riabilitativa all’interno della formazione universitaria – l’esempio dell’Italia 
​Prof. Mauro Zampolini
slides
Posizionamento della medicina riabilitativa all’interno della formazione universitaria – l’esempio della Svizzera  
​Prof. Dr. Beatrice Beck Schimmer
slides
Principi della formazione di base e della formazione continua nell’ambito delle terapie e nel settore infermieristico – l’esempio della SUPSI
Dipl-Ing. ETH Franco Gervasoni
slides
Principi della formazione di base e della formazione continua nell’ambito delle terapie e nel settore infermieristico – l’esempio della Svizzera francese ​ Pierrette Chenevard
slides
Il significato della formazione di base e formazione continua nella realtà operativa – Esperienze di REHA TICINO ​
​Claudia Evers e Luca Falciola
slides

19.05.2022
​Simposio REHA TICINO - Novaggio
Percorso riabilitativo e assessment del paziente cardiorespiratorio
VIDEO PROMOZIONALE
PROGRAMMA
Atti del Simposio
La riabilitazione ambulatoriale e stazionaria respiratoria in Ticino:
realtà isolata o in rete 
​
Dr. ssa med. Loredana Palumbo e Dr. med. Davide Moretti
VIDEO
SLIDES
La riabilitazione respiratoria nel paziente riacutizzato: necessità e tempi di presa a carico
​Dr. ssa med. Camelia Voinea
VIDEO
SLIDES
Il ruolo del fisioterapista respiratorio in area critica
​Giuseppe De Pasquale
VIDEO
SLIDES
Il percorso riabilitativo stazionario: rieducazione funzionale e strategie per il paziente respiratorio complesso
​Laura Montorfano e Nevena Momcilovic-Panic
SLIDES
Ottimizzazione della terapia inalatoria, presupposto essenziale per una riabilitazione efficace
​Roberta Negri e Michelle Bernasconi
VIDEO
SLIDES
La riabilitazione cardiologica stazionaria in Ticino: stato dell’arte e prospettive future
​Dr. med. Francesco Petracca
VIDEO
SLIDES
Il percorso del paziente cardiologico all’interno della Clinica Hildebrand 
​Aurelio Sciré e Stefania Gasparetti
VIDEO
SLIDES
La riabilitazione psicologica del paziente cardiologico: assessment e trattamento 
​Laura Bertella e Flavia Zucchetti
VIDEO
SLIDES

01.10.2021
​Simposio REHA TICINO - Locarno
​​La pianificazione ospedaliera tra setting stazionario e ambulatoriale: a beneficio o a spese dei pazienti/Spitalplanung zwischen stationär und ambulant: auf Kosten oder zum Wohle des Patienten?
Programma
Programm

Atti del simposio (presentazioni)

Ing. Martinetti
Dr. De Rosa
Sig. Martin
Sig. Strüwe
Prof. Dr. Kieser
Dr. oec. HSG  Oggier
Dr. med. Marti
Sig.ra Trivigno
Sig. Foiada

27.05.2021
​Simposio REHA TICINO - Novaggio
​Emergenza COVID: approccio integrato tra le strutture sanitarie e i professionisti sul territorio
Video promozionale

Atti del simposio (presentazioni e registrazioni)

presentazioni
​
DR. MED. ​LEPORI
​
DR. MED. ​LLAMAS
​
DR. MED. ​RUGGIERI
​
Dr. med. rossi
dr. med zanini
SIG.RA MARTINELLI 
​
SIG.RA BERTELLA
SIG. ​SCARABEL
SIG. GARGANTINI
​
Picture
Per informazioni di tipo amministrativo contattare: stefania.moccetti@eoc.ch
Clinica Hildebrand,
Centro di riabilitazione Brissago
Via Crodolo 18
CH-6614 Brissago
Tel: +41 91 786 86 86
info@clinica-hildebrand.ch
Clinica di Riabilitazione EOC, Faido
Via Ospedale 32
6760 Faido
Tel: +41 (0)91 811 21 11
creoc@eoc.ch
Clinica di Riabilitazione EOC, Novaggio
6986 Novaggio
Tel: +41 91 811 22 11
creoc@eoc.ch
© REHA TICINO 2018 - GESTIONE DELLA PRIVACY
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Visione
    • Organizzazione
    • Mandati
    • Partner
  • RIABILITAZIONE
    • Concetto riabilitazione
    • Qualità e sicurezza
  • Informazioni
    • Documenti utili
    • News
    • Eventi
    • Offerte di lavoro
    • Link utili
  • Eventi